Due giovani donne sorridono con gioia e si abbracciano sulla spiaggia con un cielo azzurro sullo sfondo.
Logo Gillette Venus

Gillette Venus

Scrittore ed esperto18 settembre 2025

Sei una donna e vuoi rimuovere le basette? Nessun problema! Usando le tecniche corrette, puoi liberarti di quei fastidiosi peli sulle tempie senza irritazioni o peluria.

Molte donne hanno peli più o meno visibili lungo le tempie. Quando crescono troppo o sono particolarmente fitte, le basette per le donne possono essere fastidiose, soprattutto con alcune acconciature. La buona notizia è che esistono diversi metodi per rimuoverle delicatamente o rifinirle. Ma qual è il migliore? Rasatura, ceretta o laser? E come prevenire irritazioni della pelle e occhiaie post depilazione?

Con questa guida imparerai tutto il necessario riguardo a come togliere le basette della donna per ottenere un risultato liscio e ben curato, proprio come piace a te!

Cosa sono le basette? Tutto riguardo ai peli sulle tempie

Le basette sono peli che crescono lateralmente davanti alle orecchie e che, a seconda della persona, si estendono verso il mento o le guance. Negli uomini sono spesso una caratteristica che cattura l’attenzione: l’esempio più conosciuto è Elvis Presley con le sue famigerate basette; un esempio più estremo potrebbe essere Wolverine, il cui stile con basette che vanno da un lato all’altro è spesso copiato ma quasi mai eguagliato. Le basette delle donne non crescono in modo così estremo! È più probabile si presentino come peli o ciocche fini.

Scegliere le basette rasate nella donna o integrarle con l’acconciatura è una scelta personale. La genetica, gli ormoni e il tipo di peli determinano quanto siano pronunciate. Alcune donne hanno soltanto una peluria leggera, mentre altre hanno ciocche più spesse che si distinguono dai capelli.

A proposito: la parola “basette” deriva dal loro nome inglese “sideburn”, derivato a sua volta dal nome del generale Ambrose Burnside – conosciuto appunto per le basette che lo distinguevano.

Una giovane donna in bagno si pulisce la guancia con un batuffolo di cotone

Basette donne sì o no? Ecco cosa devi sapere!

Le basette nelle donne sono del tutto normali, ma non tutte si sentono a proprio agio con quei peli fini sulle tempie. La domanda è: dovrei procedere con il taglio delle basette o lasciarle al naturale?

Scegliere le basette rasate per una donna è in molti casi utile per ottenere una cute più liscia o per riuscire ad applicare il make-up in modo uniforme. Altre donne, invece, scelgono di lasciarle per rendere il proprio look più espressivo. La verità è che liberarsi delle basette o integrarle con cura nel proprio look, l’unica a dover decidere quale sia la scelta migliore sei tu!

Sorridente giovane donna sdraiata su un altopiano di legno in una limpida giornata di sole

Guida passo passo – rasatura delle basette della donna

Prima della rasatura – prepararsi in modo corretto

- Detergi il viso accuratamente per rimuovere oli e sporco

- Usa un esfoliante per ammorbidire le cellule morte della pelle e prevenire i peli incarniti

- Fai una doccia calda o idrata la tua pelle con acqua calda per ammorbidire i peli.

- Usa un rasoio da donna affilato per evitare irritazioni della pelle e piccoli tagli.

- Applica una crema o un gel da rasatura per proteggere la tua pelle e rendere più scorrevole il passaggio del rasoio.

Rasatura – come realizzarla correttamente

- Radi seguendo la direzione della crescita dei peli per evitare che il rasoio provochi irritazioni.

- Applica una pressione leggera per evitare tagli e irritazioni.

- Sciacqua il rasoio ad ogni passata per rimuovere i peli e assicurarti una rasatura uniforme.

- Fai passaggi graduali se vuoi modellare le basette e non rimuoverle completamente.

Dopo la rasatura – cura e protezione

- Sciacqua il viso con acqua fredda per chiudere i pori e lenire la pelle.

- Applica una lozione idratante o aloe vera per ridurre rossori e nutrire la pelle.

- Usa la crema solare: la pelle appena rasata è più sensibile ai raggi UV.

- Evita prodotti profumati a base di alcol che potrebbero irritare la tua pelle.

- Cambia la lametta regolarmente per evitare irritazioni causate da lame non affilate.

Bene a sapersi: se sei alla ricerca di una soluzione a lungo termine, prova la ceretta, la ceretta allo zucchero o il laser. Questi metodi garantiscono un effetto liscio più duraturo.

Donna in bagno che applica crema idratante

Rasatura delle basette per donna - vantaggi

Se ti stai chiedendo come tagliare le basette, questa è una soluzione semplice per liberarti dei peli che tanto ti infastidiscono. Ecco i principali vantaggi:

- La rasatura rimuove i peli sottili in modo immediato e assicura un colorito uniforme.

- Rispetto alla ceretta o all’epilazione, la rasatura è una soluzione veloce e indolore.

- Senza peli, il fondotinta e la cipria si stendono in modo più uniforme sulla pelle e durano più a lungo.

Tre donne felici che posano e ridacchiano sotto un cielo limpido sulla spiaggia

Rasatura delle basette della donna- svantaggi

La rasatura è una soluzione veloce per rimuovere le tue basette. Ma ci sono anche altri fattori da prendere in considerazione. Ecco i principali svantaggi:

- I peli vengono soltanto accorciati e solitamente ricrescono dopo pochi giorni.

- I peli che ricrescono possono sembrare più forti

- Possono comparire irritazioni da rasoio e peli incarniti, soprattutto se la tua pelle è sensibile.

Figlia che tiene in mano un rasoio Gillette Venus mentre sorride e parla con sua madre

1 - Le basette crescono più spesse dopo la rasatura?

2 - La rasatura delle bassette per le donne è una buona scelta?

3 - Dopo la rasatura, dopo quanto tempo ricrescono le basette?

Completa la tua Routine di Depilazione

Tutti i prodotti
Tutti i prodotti